Biblioteca

Nella nostra biblioteca sono presenti oltre 2000 titoli di vario genere da leggere, osservare, manipolare, toccare, tutti accuratamente scelti in base alle fasce di età presenti. I bambini in questo spazio hanno la possibilità di scegliersi i libri che preferiscono, di prendersene cura, riponendoli al posto giusto secondo la catalogazione indicata dai simboli colorati. Possono sfogliarli individualmente o condividerli con i compagni e le compagne, oppure portarli a casa per continuare a leggerli con i genitori o gli amici. Durante l’anno scolastico la Scuola, in collaborazione con i genitori, organizza delle iniziative di raccolta fondi, il cui obiettivo consiste nel disporre periodicamente di un budget da investire nell’acquisto di nuovi albi illustrati, disponibili per tutti i bambini della scuola. 

LIBRI nella scuola dell’infanzia sono strumenti di apprendimento di fondamentale importanza: l’avvicinamento alla lettura predispone i bambini alla creatività e all’allargamento delle prime competenze logiche, favorisce le loro capacità comunicative e li educa ad esprimere idee e fantasie, da condividere con le insegnanti e con i compagni.

Per questo, la biblioteca della scuola è diventata uno spazio dedicato non solo ai laboratori strutturati – pensati per sviluppare le capacità di attenzione, dialogo e narrazione – ma anche di condivisione per e con le famiglie, che possono partecipare attivamente alle attività di prestito e di lettura con i propri bambini.

La Scuola partecipa regolarmente al Progetto Nazionale di promozione della lettura con #IOLEGGOPERCHE.